Aristotele diceva: Non si può essere felici da soli
Il cohousing è un termine di origine anglosassone che si potrebbe tradurre con “coabitazione” o “abitare insieme” e sta ad indicare una particolare forma di “vicinato elettivo”, in cui coesistono abitazioni private e servizi in comune. Quello del cohousing, è uno di quei concetti che appaiono nuovi, ma in reltà sono vecchi, come l'uomo.
Cohousing Vicinato Elettivo
Come Funziona....
Generalmente queste strutture si presentano come dei piccoli quartieri cittadini, solitamente composte da dieci o massimo quaranta case, con un numero limitato di famiglie. L'aspirazione dei cohousing è di riuscire a migliorare il mondo e la vita delle persone “per contagio”, un quartiere alla volta. Gli spazi abitativi sono organizzati in modo da salvaguardare la privacy di ogni persona e al tempo stesso garantire il bisogno di socialità per offrire una risposta efficiente a molte questioni pratiche del vivere , sempre più complesse
(cura dei bambini, cura degli ambienti ecc.)
Perchè promuoverlo...
Perchè: Permette di accedere ad un nuovo modo di vivere più funzionale al particolare momento storico, Permette di abbassare i costi delle abitazioni ( combinato con le case BIA-BIE, diventa ancora più conveniente), Permette agli imprenditori edili di mettere sul mercato un prodotto nuovo e appetibile. Permette ai comuni di attirare persone eticamente istruite e volenterose a collaborare con la comunità sui temi di ecostenibilità e di riciclaggio.
Personalmente progetto Co Housing utilizzando le conoscenze che ho appreso nel campo della Geometria Sacra e dell'armonizzazione energetica dei luoghi, al fine di proporre progetti ancor più rispettosi delle energie presenti, siano esse delle persone o dei luoghi.